La rosa è un bellissimo fiore, ma non è facile da disegnare. In questo tutorial vedremo come disegnare una rosa dalle varie angolazioni, perché potresti aver bisogno di disegnare una rosa aperta, o un bocciolo di rosa, oppure potresti volere disegnare una rosa semplice o stilizzata.

Una rosa è composta da un corpo centrale, circondato da petali disposti in modo concentrico, quasi a formare una spirale.

come si disegna una rosa

Come disegnare una rosa

Quando devi disegnare qualsiasi cosa, ti consiglio di osservare attentamente l’oggetto dal vivo. Questo ti servirà senza dubbio per affinare la tua capacità di disegnare. Osserva bene la rosa in tutte le sue parti e dalle diverse angolazioni.

Se devi disegnare una rosa, la cosa migliore è proprio avere una rosa in mano, osservarla e provare a scomporla in forme su un foglio, così da studiare i suoi volumi e le luci ed ombre che ricadono sui petali.

Puoi servirti anche di immagini di rose e foto di rose prese dal web, per copiarle in disegno ed allenare la mano. Esistono tante banche date di immagini che possono fornirti immagini di rose da disegnare, semplici o più difficili. Disegnare una rosa da zero senza avere un riferimento davanti è davvero difficile, sarà prima necessario che ti alleni con delle immagini reali della rosa davanti.

disegnare una rosa
Rosa da disegnare

Potrebbe essere utile, per analizzare la struttura della rosa, semplificare l’immagine con un software di disegno come Photoshop, per arrivare alle forme essenziali della rosa che dovremo andare a riprodurre in disegno.

come si disegnano le rose

Come si disegna una rosa passo passo

Una volta studiata la rosa dal vivo o tramite immagine, e scoperto che si tratta di una parte centrale circondata in modo concentrico da petali, potremo provare a disegnare la rosa con le nostre mani, seguendo questo tutorial molto semplice.

In questo caso andremo a disegnare una rosa aperta, poi andando avanti nell’articolo troverai anche come disegnare un bocciolo di rosa.

Il materiale ce ti serve: in molti tutorial viene elencato un tipo specifico di carta, una matita o più matite di durezze diverse, gomme particolari…in realtà per disegnare una rosa ti serve semplicemente carta e matita, o anche penna, nulla di particolare per iniziare.

Quello che vi consiglio è di stare leggeri con i tratti, perché poi andranno sovrapposti.

Vediamo ora le varie fasi per scoprire come si disegnano le rose:

1: iniziamo disegnando una specie di uovo al centro del foglio, che sarà il cuore della nostra rosa

come disegnare una rosa

2: disegniamo un semicerchio nella parte alta dell’uovo, che sarà l’apertura del bocciolo

come si disegna una rosa

3. aggiungiamo un altro semicerchio in alto

disegno di una rosa a matita

4: all’interno di questo semicerchio disegniamo una piccola spirale

come disegnare una rosa

5: congiungiamo la spirale, verso il basso, con il semicerchio sottostante

disegnare una rosa

6: disegniamo ora una specie di cuore che racchiude quanto appena disegnato

 rose da disegnare

7: congiungiamo il cuore appena fatto con il corpo della rosa, disegnando delle linee dai bordi del cuore verso il basso

disegnare un bocciolo di rosa

8: disegniamo un altro cuore esterno a quello appena fatto, più largo

 rosa da disegnare

9: Congiungiamo anche questo cuore alla parte esterna del nostro bocciolo di rosa. Come vedi, se vogliamo fermarci a disegnare un bocciolo di rosa, abbiamo praticamente finito.

disegnare un bocciolo di rosa

10: ora iniziamo con i petali esterni, disegnando un altro cuore, ma più ampio, incrociato nella parte posteriore del bocciolo

disegno di una rosa

11: ma la nostra rosa ha petali anche davanti, quindi disegniamo il primo petalo rivolto verso di noi, stando attenti alla prospettiva

 rose disegnate

12: continuiamo ad aggiungere petali esterni. Se osservate una rosa, vedrete che i suoi petali hanno una punta nel mezzo, cerchiamo di riprodurla in questi petali belli aperti.

 disegnare rosa

13: aggiungiamo ancora petali sotto alla nostra rosa

 come disegnare una rosa semplice

14: aggiungiamo anche ai lati della rosa ulteriori petali. In questa fase potremmo andare avanti a piacimento ad aggiungere petali esterni, senza esagerare

 come si disegnano le rose

15: una volta terminato di disegnare petali di rosa, con la gomma andiamo a cancellare le parti di disegno che sono in realtà coperte dai petali, quindi la parte sottostante al bocciolo e tutte le linee superflue che abbiamo tracciato, pulendo così il disegno della rosa

 come disegnare una rosa a matita

16: iniziamo ora a dare un po’ di chiaroscuro alla rosa, tracciando dei segni più scuri nella parti all’interno del petali e lasciando in luce la parte esterna. In questa fase si possono sistemare meglio i volumi e le linee già tracciate.

come disegnare una rosa aperta

17: scuriamo sempre di più le parti in ombra e lavoriamo bene con il chiaroscuro la nostra rosa

come disegnare una rosa facile

18: possiamo poi tracciare con maggiore enfasi le linee scure della rosa, i margini dei petali per staccarli dal petalo sottostante.

disegno di una rosa

Ed il gioco è fatto, abbiamo un bel disegno di una rosa da poter utilizzare.

Come disegnare una rosa semplice

Se avete seguito le istruzioni precedenti, vi verrà ora molto più facile provare a disegnare una rosa semplice, magari disegnare una rosa stilizzata. In questo caso vi mostro solo le fasi disegnate, che sono molto chiare.

come disegnare una rosa semplice

Ci sono molti spunti e tutorial su web per disegnare una rosa, come vedete c’è chi parte dal centro e poi fa i cuori, chi aggiunge petali in basso, chi la disegna di lato e chi dall’alto. Ecco un altro spunto per provare a disegnare una rosa aperta:

come disegnare una rosa aperta

Spero che questo spunti e queste istruzioni ti siano state utili per imparare a disegnare una rosa, se vuoi farmi delle domande oppure scrivere la tua esperienza, usa pure i commenti sotto a questo articolo!

5/5 - (22 votes)